La Regione Piemonte ha avviato una sperimentazione triennale di uno strumento innovativo di riqualificazione della forza lavoro per specializzare o riqualificare i lavoratori occupati e per inserire nuovi lavoratori in impresa
Il nuovo modello didattico è denominato “Academy di filiera” e nasce per rispondere alle esigenze delle imprese piemontesi e ha come fine:
- rafforzare il capitale umano
- sviluppare nuove competenze “upskilling”
- riconvertire figure professionali “reskilling”
- inserire nuove figure specificatamente formate (disoccupati/inoccupati)
La filiera di riferimento della Direttiva della Regione Piemonte, di cui Città Studi Biella è capofila, e di cui Foral fa parte, è la Filiera Green jobs e filiera Tessile, Abbigliamento, Moda, che comprende anche la gioielleria, gli accessori, le calzature, etc., e che considera le tematiche connesse all’economia circolare.
CORSI PER OCCUPATI
TITOLO CORSO | DURATA ORE |
ELEMENTI DI CAD – PROGETTAZIONE TRIDIMENSIONALE LIVELLO AVANZATO | 24 |
ELEMENTI DI CAD – PROGETTAZIONE TRIDIMENSIONALE LIVELLO BASE | 24 |
ELEMENTI DI GEMMOLOGIA – GEMME SEMIPREZIOSE E PERLE | 24 |
ELEMENTI DI GEMMOLOGIA – IL DIAMANTE | 24 |
ELEMENTI DI GEMMOLOGIA – RUBINI SMERALDI E ZAFFIRI | 24 |
ELEMENTI DI PROTOTIPAZIONE CAD | 24 |
TECNICHE DI INFILATURA PERLE | 16 |
TECNICHE DI MICROINCASSATURA E BULINATURA PNEUMATICA | 24 |
CORSI PER DISOCCUPATI
TITOLO CORSO | DURATA ORE |
TECNICHE DI OREFICERIA | da 100 a 300 |
TECNICHE DI INCASTONATURA IN OREFICERIA | da 100 a 300 |
TECNICHE DI RIFINITURA IN OREFICERIA | da 100 a 300 |
TECNICHE DI RIPRODUZIONE SERIALE IN OREFICERIA | da 100 a 300 |
La proposta dei corsi è indicativa: i contenuti e/o la durata possono variare in base ai fabbisogni formativi